Upload MP3 file
Un codice QR audio o codice QR MP3 è una soluzione intelligente per rendere disponibili i file audio o MP3 sui dispositivi mobili. Consente di convertire un file audio in un codice QR che, una volta scansionato, viene immediatamente riprodotto su una pagina ottimizzata per i dispositivi mobili, senza bisogno di applicazioni aggiuntive. È anche possibile collegarsi a Soundcloud, Spotify o YouTube Music invece di caricare un file MP3.
Un codice QR audio consente di aggiungere preziose informazioni aggiuntive a un file audio, che viene visualizzato su una pagina mobile-friendly dopo la scansione. Gli utenti non ricevono solo il file in sé, ma anche contenuti aggiuntivi che migliorano l'esperienza dell'utente.
Rivoluzionate il modo in cui coinvolgete il vostro pubblico! Con i nostri codici QR audio, potete coinvolgere istantaneamente gli utenti attraverso il suono, la narrazione e le esperienze coinvolgenti.
Quando si crea un codice QR audio, sono inclusi i seguenti elementi:
Non è necessario un servizio esterno per ospitare il file. È sufficiente caricare il vostro file MP3 nella nostra area multimediale e potrete riprodurre i vostri codici.
Aggiungi un titolo, una descrizione e un'immagine al tuo file e inserisci pulsanti di call-to-action per vendere, scaricare o condividere i tuoi audio.
Personalizza il tuo codice QR con il tuo logo e i tuoi colori oppure utilizza uno dei nostri modelli per la tua piattaforma audio preferita.
I codici QR MP3 o audio sono progettati per condividere file audio in modo semplice ed efficace. Questi codici QR possono essere utilizzati in modo flessibile e sono ideali per la stampa e i media digitali.
Sono utilizzati, tra l'altro, in
Soprattutto nel mondo digitale di oggi, è importante dotare i media analogici di funzioni interattive. I codici QR MP3 offrono un ponte perfetto tra i metodi di marketing classici e moderni.
I codici QR audio creati con il generatore di codici QR di QR1.at sono compatibili con tutti i dispositivi finali. Che si tratti di smartphone, tablet o PC, i file audio sono sempre disponibili in alta qualità.
Il codice QR audio e la pagina di visualizzazione associata sono personalizzabili. Gli utenti possono progettare liberamente colori, loghi e contenuti per riflettere perfettamente l'identità del proprio marchio.
I codici QR audio di QR1.at sono codici QR dinamici (prerequisito: creare un account gratuito) che offrono una serie di vantaggi di marketing. Le aziende possono utilizzare i codici in modo mirato per ottenere preziose informazioni sul comportamento d'uso del proprio gruppo target.
Le funzioni più importanti includono
In questo modo si ottiene una soluzione potente che non solo aumenta la portata, ma può anche essere integrata nel marketing mix a lungo termine.
La creazione di un codice QR MP3 con QR Planet è rapida e semplice. In pochi passaggi, puoi creare il tuo codice personalizzato:
I codici QR MP3 sono versatili e offrono una soluzione innovativa per numerosi settori. Ecco alcune possibili applicazioni:
I mix dei DJ o i nuovi remix possono essere condivisi direttamente tramite codici QR. Inserendo il codice QR MP3 su borse per DJ, volantini o biglietti da visita, i fan possono riascoltare il suono dopo una lunga notte.
Gli autori possono presentare ai lettori un trailer audio del loro libro. Un codice QR sulla copertina del libro o sulle riviste permette di ascoltare direttamente un campione audio o addirittura di scaricare un intero audiolibro.
I podcast sono facili da distribuire con i codici QR MP3. Non essendo necessarie emittenti o licenze, i contenuti possono essere distribuiti rapidamente e raggiungere un pubblico più vasto.
I musei, le attrazioni turistiche o le mostre d'arte possono utilizzare i codici QR MP3 per fornire ai visitatori informazioni audio contestualizzate in diverse lingue, senza bisogno di costose audioguide.
Le band e i musicisti possono utilizzare i codici QR MP3 per promuovere la loro musica, in modo che i loro fan possano ascoltare i loro brani in streaming direttamente sui loro smartphone.
E perché non mettere sul palco un grande codice QR che rimanda alla vostra pagina Spotify o Soundcloud?
I campioni audio di conferenze, concerti o altri eventi possono essere resi facilmente accessibili per aumentare l'interesse.
Gli studenti sono esperti di smartphone. Come insegnanti, avete un alleato illimitato in questa tecnologia e sta a voi usarla a vostro vantaggio.
La possibilità di collegare i vostri studenti a qualsiasi file audio presente su Internet (musica, parlato, poesia, ecc.) arricchisce l'esperienza di apprendimento in modi che non potete nemmeno immaginare.
Per ottenere il massimo dal tuo codice QR MP3, ti consigliamo di considerare alcuni fattori importanti:
Con il generatore di codici QR audio di QR1.at puoi condividere i tuoi file audio in modo professionale e raggiungere al meglio il tuo pubblico.
Poiché è necessario un account per creare un Codice QR audio, è possibile combinare il Codice QR audio con altre funzioni della piattaforma per creare una soluzione che soddisfi tutte le vostre esigenze.
La nostra piattaforma contiene una serie di pagine di destinazione già pronte per i casi d'uso più comuni. Potete combinare il vostro codice QR audio con una qualsiasi di queste pagine.
Utilizzate un singolo codice QR per reindirizzare a indirizzi diversi a seconda di quando o dove il codice viene scansionato o a seconda del dispositivo dell'utente.
Potete combinare il modulo QR leads con un vostro file MP3. Ogni volta che un nuovo utente compila il modulo, riceve il vostro MP3 come ricompensa al suo indirizzo e-mail.
Il gioco automatico è generalmente sconsigliato perché viene visto come un'esperienza negativa per l'utente. Inoltre, l'Autoplay è disabilitato in molti browser come Firefox, Safari o Chrome.
Read more →
To generate an MP3 QR Code, register an account, create a new QR Code, upload the MP3 file or enter a link to an audio file, and click Create QR Code.
This website uses necessary cookies to ensure that our website is ideally usable. We do not use cookies that process personal data without your prior consent. Read our Cookie Policy