IlGTIN(Global Trade Item Number) è un numero di identificazione standardizzato a livello internazionale per gli articoli commerciali. Viene utilizzato per identificare in modo univoco i prodotti e serve come base per i codici a barre che vengono scansionati nella vendita al dettaglio e nella logistica.
Caratteristiche principali del GTIN
- Identificazione univoca: Ogni prodotto riceve un proprio GTIN per evitare confusione.
- Standard globale: Il numero è riconosciuto in tutto il mondo e gestito da GS1.
- Base per i codici a barre: I GTIN sono codificati in codici a barre come EAN-13 o UPC-A.
A seconda della lunghezza e dell'applicazione, esistono diverse varianti di GTIN:
- GTIN-8: 8 cifre, utilizzato per prodotti molto piccoli (ex EAN-8).
- GTIN-12: 12 cifre, utilizzato principalmente negli Stati Uniti (ex UPC-A).
- GTIN-13: 13 cifre, ampiamente utilizzato in tutto il mondo (ex EAN-13).
- GTIN-14: 14 cifre, utilizzato per le unità di imballaggio e la logistica.
GTIN-12 (UPC)
Il GTIN-12, noto anche come UPC (Universal Product Code), è un codice a barre a 12 cifre utilizzato principalmente in Nord America per i prodotti al dettaglio. Fa parte del sistema Global Trade Item Number (GTIN), utilizzato per identificare in modo univoco i prodotti nella catena di fornitura globale.
GTIN-13 (EAN-13)
Il GTIN-13 è composto da 13 cifre. È utilizzato prevalentemente al di fuori del Nord America ed è destinato alla scansione nei punti vendita. È sinonimo di EAN (European Article Number) ed è l'unico tipo di GTIN che può essere codificato nel codice a barre EAN-13.
Esempio GTIN-13: 4006381333931
- Le prime cifre rappresentano il produttore (prefisso GS1).
- Le cifre successive sono assegnate dal produttore per il prodotto specifico.
- L'ultima cifra è una cifra di controllo utilizzata per il rilevamento degli errori.
GTIN-14
Un GTIN-14 è sempre composto da 14 cifre. Non inizia mai con uno zero come prima cifra. Il GTIN-14 viene utilizzato per identificare i raggruppamenti di articoli commerciali (ad esempio, l'astuccio di un prodotto o la confezione di un set) e NON è destinato all'uso nei punti vendita.
Dove si usa il GTIN?
- Nella vendita al dettaglio (ad esempio, supermercati, negozi online).
- Nella logistica e nella gestione dell'inventario.
- Per i cataloghi digitali e i marketplace come Amazon o eBay.